Descrizione
A chi si rivolge
Il corso si rivolge a tutto il personale (anche di nuova nomina) che desidera conoscere o rivedere i principi base di microbiologia, applicati all’industria farmaceutica di prodotti sterili e non.
Il corso si rivolge a tutto il personale (anche di nuova nomina) che opera nei Laboratorio QC microbiologici, in azienda farmaceutica o produttrice di principi attivi.
Programma
Negli ultimi anni il controllo microbiologico nel settore farmaceutico ha assunto sempre più un ruolo fondamentale ed in continua evoluzione.
La revisione del nuovo Annex 1 2022 rinforza il concetto della necessità di avere personale «adeguatamente qualificato» il quale deve «ricevere una formazione continua includendo elementi di base della microbiologia» indipendentemente che si operi per produzioni sterili o non sterili.
Il corso è studiato per introdurre e spiegare in modo chiaro gli elementi base della microbiologia nell’ambito farmaceutico per gli operatori del reparto di Controllo Qualità microbiologico, affinché possano sviluppare consapevolezza sull’importanza della contaminazione microbica in ambienti di produzione farmaceutica.
Parleremo di:
- La Microbiologia
- Introduzione alla microbiologia e i principi base
- I buoni e i cattivi
- Il mondo invisibile della microbiologia
- La microbiologia Applicata al Controllo Qualità:
– crescita microbica
– Coltivazione microbica
– Terreni di Coltura - Come inattiviamo i microrganismi
Docente: Cristina Da Valle
Durata stimata: 55 min
Composizione: 1 videolezione + quiz
Attestato di frequenza: SI
Documentazione: slide in formato pdf disponibili per il download
Requisiti di sistema: browser (chrome, safari, firefox)
ATTENZIONE:
> Salvo diversi accordi, il corso verrà attivato solo a verifica dell’avvenuto pagamento.
> Il costo indicato è da intendersi per singolo utente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.