Descrizione
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a operatori o supervisori di Produzione, Magazzino e Laboratorio e a personale QA che possono essere coinvolti attivamente durante le ispezioni regolatorie e di clienti.
Programma
Le aziende chimico farmaceutiche possono ricevere ispezioni da parte di clienti, Enti di Certificazione ed Autorità che hanno lo scopo di verificare la compliance alle GMP o altri standard di qualità e di instaurare o confermare un rapporto di collaborazione oppure di emettere/aggiornare certificati GMP o di qualità.
Al fine di garantire dei buoni risultati è pertanto fondamentale predisporre i reparti in condizioni ottimali ma anche saper dimostrare una buona formazione e preparazione e mantenere un atteggiamento idoneo durante l’ispezione stessa.
Obiettivi:
- Approfondire l’iter di praparazione ad un ispezione
 - Conoscere cosa fare e cosa non fare durante una ispezione
 
Parleremo di:
- Tipologie di ispezioni
 - La preparazione ad una ispezione:
- formare ed informare il personale
 - riesaminare le non conformità emerse in precedenti ispezioni
 - effettuare la GAP Analysis
 
 
- Come preparare i propri reparti e la documentazione associata
 - Cosa fare e cosa non fare durante una ispezione
 - Esempi
 
Docente: Anna Bertolotti
Durata stimata: 50 min
Composizione: 1 videolezione + quiz
Attestato di frequenza: SI
Documentazione: slide in formato pdf disponibili per il download
Requisiti di sistema: browser (chrome, safari, firefox)
ATTENZIONE:
> Salvo diversi accordi, il corso verrà attivato solo a verifica dell’avvenuto pagamento.
> Il costo indicato è da intendersi per singolo utente.

		











Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.