A chi si rivolge
Il corso si rivolge a tutto il personale aziendale che intende affrontare il tema dell’errore umano nei processi eseguiti: Responsabili di Reparto, Operatori, Esponenti della Qualità.
Programma
Assicurare sicurezza, produttività e benessere significa agire in maniera proattiva e in un’ottica di prevenzione. Esperienze e studi sviluppati sulla prevenzione dell’errore hanno sottolineato l’importanza di includere, nell’analisi degli errori che si verificano in ambito lavorativo, l’esame dei fattori ambientali, strumentali, mentali e organizzativi che giocano un ruolo decisivo nel prodursi dell’evento.
Il corso intende affrontare il tema dell’errore e dell’affidabilità dei sistemi lavorativi, fornendo strumenti per la prevenzione dell’errore in ambienti di lavoro.
Parleremo di:
- Il ruolo dell’errore nel fallimento di sistemi
- Classificare gli errori umani
- Cause dell’errore umano
- Individuare gli errori
- Strategie per prevenire gli errori umani