Business Intelligence: esempi pratici di applicazione

Negli ultimi anni, la Business Intelligence si è sviluppata molto arrivando ad includere sempre più processi aziendali e attività. Nel videocorso saranno presentate alcune applicazioni tratte dalla realtà Adeodata.

A chi si rivolge

Il corso si rivolge a tutti coloro che all’interno dell’industria (farmaceutica e NON) siano chiamati a prendere decisioni per il miglioramento o il cambiamento e vogliano fondare queste su basi analitiche concrete che rispecchiano lo stato aziendale.

 

Programma

Business Intelligence è un termine onnicomprensivo che riguarda i processi e i metodi per raccogliere, memorizzare e analizzare i dati tratti dalle operazioni o attività aziendali andando a creare una vista completa dell’azienda.
Lo scopo della BI è la creazione di un set di “cruscotti” che permettono di  prendere decisioni migliori, eliminare le inefficienze e attuare un rapido adattamento ai cambiamenti circostanti con l’obiettivo unico di migliorare le prestazioni aziendali a 360° siano esse produttive o organizzative.

Negli ultimi anni, la Business Intelligence si è sviluppata molto arrivando ad includere sempre più processi aziendali e attività.
Nel videocorso saranno presentate alcune applicazioni tratte dalla realtà Adeodata.

 

Parleremo di:

  • Evoluzione e definizione della Business Intelligence
  • Vantaggi della Business Intelligence
  • Step per la realizzazione di un report/dashboard
  • Esempi di software di Business Intelligence
  • Case study:
    • Report operativo: monitoraggio saturazione risorse
    • Report sales: andamento ordinato e offerto
    • Generazione automatica rapportino di lavoro

 

Informazioni docente

Stefano Pizzi Alessandro Silva

Stefano Pizzi Stefano Pizzi è un appassionato di informatica e la curiosità verso le nuove tecnologie lo ha portato a sviluppare competenze trasversali nel mondo IT. Ha ricoperto ruoli diversi all'interno delle aziende per cui ha lavorato e nel corso degli anni ha potuto specializzarsi nel mondo della System Administration, IT Infrastructure, Cybersecurity e Business Intelligence. Dal 2017 è in Adeodata Group dove ricopre di IT Manager. Dr. Alessandro Silva Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche, fin dall'università è sempre stato incuriosito dal mondo dell'analisi dati. In Adeodata dal 2021 ricopre il ruolo di  Chief Data Scientist affrontando quotidiane sfide ed elaborando reportistica per le più svariate esigenze aziendali. 

1 Corso

Non Iscritto
Questo corso al momento è chiuso

Include:

  • 2 Lezioni
  • Certificato